Passpartù Mediateca

Per rivedere la trasmissione vai alla MEDIATECA:

Alpe Adria
Segnaliamo alcuni tra i più curiosi servizi contenuti questo numero del magazine “Alpe Adria”, a partire da un’esplorazione del castello di Falkenberg nell’Alto Palatinato. Conosceremo poi l’ungherese Pal Racz, uno dei liutai più affermati a livello mondiale, e poi il primo organo a vento mai costruito: l’Organo Marino di Zara in Croazia.

Safari: Valentina Stecchi
Un nuovo episodio di “Safari - Viaggio d’artista” vede come protagonista la disegnatrice e fumettista bolzanina Valentina Stecchi.

Campus
In questo episodio del magazine scientifico si parla di come la ricerca genetica consenta di combattere le malattie nei vigneti, e di uno studio della Libera Università di Bolzano relativo alla riduzione del consumo di carne nelle strutture alberghiere.

Tempi Moderni
Il racconto della storia dell’azienda altoatesina Pichler Stahlbau.


Alpe Adria
“Alpe Adria” propone, tra i vari contributi di questa puntata, un servizio sui piccoli musei privati di Zagabria, il racconto della passione del musicista e compositore Franz Troeger per il carillon, e la presentazione di un’originale collezione di conchiglie a Pirano in Slovenia.

Diario Alto Adige
A “Diario Alto Adige” viene condivisa un’indagine sulla sostenibilità della mobilità nell’Oltradige, ed un focus su alcune idee innovative nella lavorazione della frutta.

Atelier - Ritratto d’artista
Un episodio di “Atelier - Ritratto d’artista” che è dedicato al pittore autodidatta bolzanino Amedeo Masetti.